Questo appartamento per vacanze è stato ricavato da un ex-granaio della Fattoria. Il nome è un omaggio alla figura del Fattore che nelle fattorie agricole svolgeva un compito importante. È un ampio monolocale di 70 mq. su due piani; nel soppalco è situata la camera matrimoniale e al piano terra si trovano il soggiorno, la cucina ed il bagno con vasca. L'appartamento ha una grande finestra che si affaccia sul vicolo via Cellolese (area pedonale) e un piccolo lucernario situato al piano di sopra dal quale potrete ammirare le notti stellate di San Gimignano. Romantico. Ingresso da Viale Garibaldi. Fattore Il contadino che nelle fattoria controllava l'esecuzione dei lavori su ordine del proprietario era il fattore. Il fattore era infatti il responsabile dell'intera azienda agricola ed organizzava il lavoro degli altri agricoltori. Un tempo, quando la maggior parte dei contadini era salariato fisso, salariato avventizio o mezzadro (sotto contratto di mezzadria), il fattore faceva le veci del proprietario. La figura del fattore di campagna ha il suo maggiore sviluppo tra il sec. XV e il XIX, per l'esistenza delle grandi tenute nobiliari e l'assenza del proprietario fondiario, ed è soprattutto frequente in quelle zone in cui la mezzadria s'impone come sistema normale di coltivazione (Toscana, Umbria e Marche).